“Lo spread, che è l’indicatore della salute di un Paese, oggi è intorno ai 110, mentre ai tempi del governo Conte e degli altri era almeno a 200. Per quanto riguarda le posizioni politiche, sul piano europeo per la difesa le minoranze hanno presentato 5 documenti diversi. Noi siamo favorevoli al piano Von der Leyen, che dovrà essere discusso nei dettagli. Poi come Forza Italia-Ppe esprimiamo il Presidente della Commissione, il Presidente del Parlamento, abbiamo il Ministro degli Esteri, il Vicepresidente del Ppe, e la maggior parte dei commissari europei e di molti governi che sono del Ppe. Perciò, siamo fermamente dalla parte dell’Europa e della linea per cui ‘uniti si conta, divisi si conta meno’. Detto questo, siamo assolutamente convinti della necessità di un piano di difesa europeo. Se in India e in Cina vivono rispettivamente un miliardo e mezzo di persone, l’Europa deve unirsi, altrimenti perderà sempre più influenza”, così il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, a Sky. “Per quanto riguarda poi Ventotene, ribadisco quanto detto ieri in Aula: è giusto riconoscere che Gramsci, Spinelli e altri furono perseguitati dal fascismo. Spinelli e gli altri furono mandati al confino a Ventotene. Gramsci scrisse tra l’altro i celebri quaderni dal carcere, e Spinelli con altri redassero questo manifesto, che contiene affermazioni giuste e altre che invece considero assurde e non condivisibili. Ieri ho voluto distinguere tra il rispetto per le figure storiche che hanno subito ingiuste persecuzioni per le loro idee e il contenuto delle loro scritture. Gramsci stesso fu perseguitato ingiustamente dal fascismo, ma se mi chiedessero se condivido tutto quello che ha scritto, risponderei di no, poiché alcune sue teorie, come l’abolizione della proprietà privata, le considero assurdità”.
Roma 21 marzo 2025