“L’Ue continua a confondere la cartellina con scritto sopra le ‘cose da non fare’ con quella delle ‘cose da fare’. Tra i fogli della cartellina sbagliata troviamo sicuramente la direttiva sulla casa. Ma non finisce qui, infatti, è in arrivo un ulteriore stangata per i proprietari degli immobili. Come se non bastasse, dopo l’assurda direttiva europea sulle case green, l’Europa fissa altre irragionevoli regole che andranno a gravare, una volta di più, sulle tasche dei cittadini italiani ed europei. L’idea di eliminare il gas fluorato presente in molti elettrodomestici obbligherà i cittadini a cambiare congelatori e condizionatori. Una follia che, ancora una volta, penalizza i cittadini europei in nome di un ambientalismo integralista che sta perdendo di vista gli obiettivi reali a vantaggio di operazioni spot che incidono poi in maniera discutibile sull’inquinamento del pianeta ma molto sulle tasche dei cittadini. L’Ue metta a posto le cartelline”.
Lo dichiara il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri (FI)
Roma 31 marzo 2023