“Con la sentenza di ieri, il Consiglio di Stato ha restituito alla città il San Giacomo, uno degli ospedali più rappresentativi della Capitale, anche per il valore storico e artistico che conserva l’edificio. E’ stata, quindi, annullata la sciagurata delibera del 2008, quella firmata dal Presidente della Regione dell’epoca, Piero Marrazzo del PD. Marrazzo con un atto amministrativo, vissuto dai romani come un vero e proprio colpo di mano, aveva stravolto la destinazione d’uso di quello stabile, donato a Roma nel 1593 dal Cardinale Giovanni Maria Salviati, con il vincolo esclusivo di assolvere alla funzione di ospedale della cura dei malati. Ci sono voluti l’impegno e la tenacia di Oliva Salviati, discendente del Cardinale, a far riaprire il fascicolo, anche per onorare la volontà originaria del donatore. Forza Italia accoglie la sentenza del Consiglio di Stato con rinnovato spirito di rinascita: il San Giacomo è patrimonio di Roma e dell’Italia. Per secoli è stato un punto di riferimento per chi aveva bisogno di cure, insieme alle altre strutture sanitarie, alcune delle quali trasferite dalla proprietà ecclesiastica allo Stato. Prendiamo atto della distrazione della Giunta regionale attualmente in carico, guidata da un altro esponente del PD, Nicola Zingaretti, che sul San Giacomo, evidentemente, aveva altre mire. Salutiamo, dunque, il ritorno al bene collettivo dello storico nosocomio di via Canova, proprio al centro di Roma, come l’auspicio positivo della ripartenza per un città che ha resistito alla scellerate scelte politiche del centro sinistra e dei grillini, e oggi rialza la testa per guardare avanti”
Lo dichiarano il Senatore Maurizio Gasparri, Commissario di Forza Italia per Roma Capitale e il Coordinatore di Forza Italia del I Municipio, Francesco Di Michele
Roma 8 Aprile 2021