“Con parole di grande saggezza il presidente Mattarella ha chiuso il suo settennato, dando indicazioni chiare e concrete alla comunità nazionale. Tra le tante giuste affermazioni è doveroso apprezzare la semplicità e la chiarezza con cui Mattarella ha difeso l’uso dei vaccini, che non rendono ‘invulnerabili’, ma costituiscono il mezzo migliore per difendere se stessi e gli altri. L’Italia deve percorrere la via indicata, mettendo all’angolo le bugie e la demagogia degli irresponsabili. Grazie poi a Mattarella per aver scelto le parole del professore Carmina, il docente travolto con altre vittime nella recente tragedia di Ravanusa, che aveva invitato i suoi studenti a vincere l’indifferenza e la paura di rischiare per non sbagliare. Ognuno si deve assumere le proprie responsabilità. Solo così l’Italia potrà guardare con fiducia al proprio futuro. Grazie al presidente Mattarella, anche per aver ribadito la centralità del Parlamento, dove ha vissuto importanti esperienze e dove darà ulteriori contributi da senatore a vita”.
Lo dichiara il senatore Maurizio Gasparri componente del Comitato di Presidenza di Forza Italia
Roma 31 dicembre 2021