Questa mattina il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri (FI) ha partecipato al convegno “Benessere e accessibilità per l’inclusione scolastica e sociale. Le strutture inclusive di accoglienza turistica e culturale”, presso il Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva (RM), dedicato alla memoria di Anna Claudia Cartona. “Ringrazio il Presidente Emerito di FIABA, Giuseppe Trieste e tutte le realtà, associazioni e gli esponenti che, ogni anno, con questa iniziativa, sollevano dibattiti e contenuti doverosi da affrontare”, afferma il senatore Gasparri. “Questa iniziativa è volta a sensibilizzare tutti noi su svariati temi pertinenti l’inclusione scolastica e sociale, ma anche l’accessibilità, in chiave universale, delle città e dei luoghi di cultura del nostro Paese. Per quanto riguarda l’integrazione è evidente che c’è un ritardo sociale ma abbiamo anche molti più strumenti adeguati per eviatre l’isolamento di chi, ad esempio, ha problemi fisici o di qualsiasi altra natura. La scuola deve essere tra i luoghi principali in cui poter imparare ad avere una sensibilità maggiore. La volontà per poter abbattere queste barriere deve essere illimitata e la determinazione deve essere amplificata affinché dalla limitazione dei mezzi materiali e l’illimitatezza dei mezzi morali venga fuori un percorso più agevole e facile a cui ci ha richiamato quest’oggi l’associazione FIABA Onlus e GLII, Gruppo Lavoro Interscolastico per l’inclusione”.
Roma 6 marzo 2023