“Il procuratore di Catania, Zuccaro, ha fatto delle precise richieste parlando in maniera chiara, seria e puntuale davanti alla commissione Difesa del Senato. Il Csm, invece di convocarlo per punirlo, come ha vergognosamente ipotizzato il vicepresidente Legnini, lo chiami per chiedergli cosa gli serve, per mettergli a disposizione gli strumenti per le intercettazioni satellitari e gli organici necessari per contrastare lo scafismo. Il Csm si occupi dell’organizzazione degli uffici di Zuccaro, non della sua persecuzione. Dall’inchiesta del Senato sta emergendo l’ambiguo ruolo delle Ong. Anche il rapporto Frontex pubblicato in queste ore conferma che ci sono delle Ong che addirittura hanno strappato clandestini dalle mani di motovedette libiche per portarli in Italia. Frontex documenta poi che scafisti libici e molte Ong sono in collegamento diretto, qualcuno potrebbe addirittura dire in combutta. Siamo quindi di fronte a un’azione quantomeno ideologica di chi vuol riempirci di immigrati. Altre Ong invece si sottraggono al confronto battendo bandiera dei più improbabili paesi e dimostrando di avere un comportamento tutt’altro che trasparente. Le Ong che vanno per la maggiore stanno intanto facendo una predicazione politica. Il che non mi scandalizza, ma allora la smettano di travestirsi da Ong e si manifestino come organizzazioni politiche che hanno scopi ulteriori rispetto al soccorso di cui tanto si riempiono la bocca. Le conclusioni cui dovrà arrivare l’indagine del Senato dovranno essere utili per stroncare questo traffico che, come dice Zuccaro, causa spese ingenti solleticando gli appetiti dei piccoli Buzzi che sicuramente in tutta Italia stanno crescendo per mettere le mani su un bottino di 5 miliardi. Bisogna agire presto. Altro che aiuto umanitario. Si alimenta una tragedia del nostro tempo”. Lo dichiara il sen. Maurizio Gasparri (FI).
Share this post