“La Guardia Costiera italiana va ringraziata ed elogiata per avere salvato, nel corso degli anni, decine e decine di migliaia di clandestini arrivati in Italia tramite trafficanti di persone che hanno agito al di fuori di qualsiasi legalità internazionale. La Guardia Costiera si è sempre attivata con generosità, con il suo personale dislocato in ogni parte d’Italia, con numeri inferiori alle esigenze operative e, quindi, con un sacrificio individuale notevolissimo. Gli ‘sciacalli’ ed i provocatori che stanno alimentando polemiche sono la vergogna del Paese. Leggiamo commenti basati su menzogne, su ricostruzioni fantasiose. Su una incapacità di esaminare i fatti reali. Si tace sui criminali del traffico di persone e si offendono donne e uomini in divisa della Guardia Costiera che sono un vanto dell’Italia. Il governo vada avanti nella linea della fermezza, sollecitando l’Europa e agli organi internazionali un’attenzione doverosa. Ma vediamo che alcuni si preoccupano più di Cospito che dei confini dell’Europa”.
Così il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri (FI)
Roma 3 marzo 2023