“Forza Italia recentemente ha assunto iniziative per i borghi, per il turismo delle radici, nella convinzione che i borghi vadano valorizzati. Oggi anche la connettività a Internet è un’esigenza, perché se anche un intellettuale, un giornalista, una persona che lavora in smart working volesse vivere in un borgo o un’azienda volesse investire, avrebbe bisogno di collegarsi col mondo. Adesso si parla molto dei satelliti, io non faccio il tifo per nessuna soluzione. Ma se il progresso tecnologico può aiutare i territori ad uscire da una ingiusta marginalità, allora ben venga. Io credo che il tema dei borghi e dei piccoli comuni debba essere al centro dell’attenzione culturale. Noi abbiamo tante piccole realtà in Italia dove spesso è anche complicato trovare dei sindaci, che sono dei veri eroi. Anche per questo abbiamo cambiato la normativa, lasciando il limite del secondo mandato sopra i 15.000 abitanti ma dando più flessibilità in una fascia intermedia e abolendo il limite dei mandati al di sotto dei 5mila abitanti. In queste piccole realtà fare il sindaco è un’attività quasi di volontariato sociale, perché i problemi sono tanti e i compensi sono irrisori”. Così il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri intervenendo in Senato alla conferenza stampa “ANPCI – Premio Letterario Nazionale Taccono-Filardi”.
Roma 14 gennaio 2025