“Le aggressioni che stanno subendo poliziotti e carabinieri vanno stroncate. I dati sono chiari: nel 2024, le manifestazioni hanno spedito in ospedale circa 260 agenti, con un incremento rispetto all’anno precedente del 195,5%. È inaccettabile che chi opera per garantire la sicurezza pubblica debba affrontare simili minacce. Dobbiamo agire e lo faremo approvando nell’immediato il disegno di legge sulla sicurezza, per il quale chiederò, in qualità di Capogruppo al Senato, il passaggio diretto in Aula, affinché si possano garantire maggiori tutele a chi è impegnato nell’ordine pubblico. Così come è urgente chiudere i centri sociali violenti, come Askatasuna a Torino, che rappresenta una minaccia ormai da anni. Chi continua a ostacolare l’approvazione di una legge giusta, utilizzando una situazione per scopi puramente politici, dovrebbe vergognarsi. Per non parlare dell’atteggiamento di alcuni settori della Magistratura che si schierano contro le Forze di Polizia o di chi, come ha fatto Gabrielli, mette in discussione il loro operato. Tutti stiano dalla parte giusta, quindi al fianco delle nostre donne e dei nostri uomini che indossano la divisa con onore e che invece di essere perseguitati, come abbiamo visto nei casi di Verona e di Milano, andrebbero ogni giorno ringraziati. Per questo proporrò anche di costituire dei comitati per la difesa del popolo in divisa in tutta Italia”. Lo dichiara il presidente dei senatori di FI, Maurizio Gasparri
Roma 13 gennaio 2025