“Tappa fondamentale quella odierna a Caltagirone per Forza Italia con Antonio Tajani, che grazie alla accoglienza della Fondazione Sturzo, in una grande cornice di folla, ha parlato dell’appello ’ai liberi e forti’ del gennaio 1919. L’appello sturziano, ispirato ai valori cattolici e liberali, è una indicazione per il futuro, con il Partito popolare europeo oggi alla guida di grandi processi di cambiamento. Sturzo, anticipando il futuro, propose nel 1951, inascoltato, una vasta alleanza alternativa alle sinistre in vista delle elezioni per il Campidoglio. Sturzo propose ciò che poi dopo molti decenni Berlusconi realizzò.
I cattolici, i moderati, chi richiama Sturzo e il suo messaggio cattolico, liberale, anti statalista, hanno il loro posto nel centrodestra e in particolare in Forza Italia-Partito popolare europeo. Conati tardo cattolici a sinistra non hanno senso e spazio. Forza Italia è orgogliosa di essere un movimento politico di ispirazione cristiana. Invece nel Pd a certi cattolici di sinistra viene riservato al massimo il ruolo di autisti o bigliettai dei pullman sul cui tetto la Schlein balla al gay pride, attaccando la famiglia e proponendo il triste uso del corpo delle donne povere, con la pratica dell’utero in affitto. Noi difendiamo valori, persone, tradizioni. L’omaggio a Sturzo guarda al futuro. E tanti cattolici hanno colto il ruolo di Forza Italia e ci stanno aiutando a crescere. E in Sicilia ciò avviene più che altrove ci indica una strada di forza e di consenso. Forza Italia ha raggiunto il 24% nell’isola unendo realtà politiche che hanno radicamento e alle quali dobbiamo dare ascolto e rappresentanza”. Lo dichiara il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri.
Roma 19 gennaio 2025