“La prima emergenza per l’Italia sono i vaccini, la seconda il sostegno economico alle categorie più colpite dalla pandemia. Ma una tragica ulteriore emergenza è rappresentata dallo scandalo che investe la magistratura italiana. Leggiamo cose sconcertanti che coinvolgono una volta di più il CSM e non solo. Emergono altre vicende che riguardano la procura di Roma, quella di Milano, altre procure chiamate ad indagare su queste fondamentali istituzioni giudiziarie. Uno scandalo dopo l’altro. Una faida che coinvolge protagonisti di primo piano della storia giudiziaria italiana. I nomi sono sui giornali da giorni e giorni. La vicenda che ha visto protagonista Greco, Davigo ed altri, giunge a lambire il Quirinale. Davigo dice di avere informato “chi di dovere”. È lecito sapere con chi ha parlato? Salvi della Cassazione ha fatto un comunicato, ma deve spiegare di più, anche dei suoi rapporti precedenti con Palamara. Il Quirinale è stato informato? Ha agito? Il Presidente della Repubblica non a caso è presidente del CSM. Noi chiediamo l’immediata approvazione della commissione parlamentare di inchiesta sul CSM e sulla magistratura. Si tratta di istituzioni troppo importanti per essere lasciate nel degrado che ci sgomenta ogni giorno di più. Troppe istituzioni sono coinvolte in questa vicenda e tutti devono dare delle pubbliche e trasparenti risposte. Davigo quando e con chi ha parlato? Cosa ha detto? Non basta dire che non bisogna interferire con le indagini, perché questa ormai è una barzelletta in un’Italia dove si è visto a cosa ha portato l’uso politico della giustizia”.
Lo dichiara il senatore Maurizio Gasparri membro del Consiglio di Presidenza di Forza Italia
Roma 2 Maggio 2021