“La tutela della casa è una delle priorità di Forza Italia. Uno dei temi fondanti del nostro movimento. Berlusconi è colui che ha cancellato per primo l’IMU sulla prima casa. Aumenti fiscali di qualsiasi tipo sono da escludere con noi in maggioranza e al governo. Non si capisce perché, condizionati dai cattivi consigli di Giavazzi, gli esponenti del governo non abbiano inoltrato in Parlamento l’ipotesi di mediazione che era stata proposta dal capogruppo di Forza Italia alla Camera Paolo Barelli. Su quelle tesi noi insisteremo. Perché siamo favorevoli ad individuare le case fantasma e a contrastare l’evasione, ma escludiamo ogni ambiguo collegamento a presunti valori di mercato. Siamo stati chiari e lo saremo anche nei prossimi passaggi. Il governo, al quale abbiamo votato decine di volte la fiducia e al quale voteremo ancora la fiducia, è nato per affrontare l’emergenza sanitaria e per preparare il PNRR. Ora si aggiunge la drammatica crisi Ucraina. Chi capirebbe un governo che durante un conflitto pericolosissimo che divampa nel cuore d’Europa minaccia la crisi perché non vuole riscrivere qualche comma di un articolo di una legge secondaria e che non rientrava nei programmi di governo? L’esecutivo è in difficoltà, non certo Forza Italia che andrà avanti per la sua strada a tutela della famiglia e della casa. Saremo chiari, propositivi, coerenti. Confermeremo le nostre proposte e non avalleremo in alcun modo norme ambigue che dovessero creare sconcerto nell’opinione pubblica e tra i cittadini. La casa non si tocca. La casa si tutela. Per Forza Italia e per Berlusconi sono principi fondanti, insuperabili che difenderemo con determinazione e con senso di responsabilità”.
Lo dichiara il senatore Maurizio Gasparri componente del Comitato di Presidenza di Forza Italia
Roma 5 marzo 2022