Intervenendo alla riunione delle Commissioni difesa e esteri di Camera e Senato, il senatore Maurizio Gasparri ha detto: “in primo luogo Forza Italia ringrazia le nostre forze armate e tutto il personale italiano di ogni amministrazione per l’impegno profuso in questi 20 anni in Afghanistan, ricordando in particolare i nostri 54 caduti. Tuttavia ha ragione il presidente Berlusconi quando ha definito un errore questo ritiro dall’Afghanistan. Le modalità poi hanno peggiorato questa decisione. Ci chiediamo come avessero valutato gli organi dell’intelligence dei vari Paesi i tempi di conquista dell’intero Afghanistan da parte dei talebani. Si parlava di anni, si è trattato di giorni se non di ore. L’amministrazione americana, guidata da Biden, ha compiuto errori che vengono evidenziati da tutta l’opinione pubblica internazionale. Ma ci chiediamo quanto sia stata irrilevante la posizione italiana ed europea rispetto a questa decisione. Gli americani hanno stabilito da tempo di lasciare l’Afghanistan e gli altri Paesi si sono limitati a prendere atto di questa decisione. Cosa abbiamo saputo delle trattative che si sono svolte a Doha? Quali rischi corriamo per le strategie espansionistiche della Cina e della Turchia in vari contesti mondiali? Come pensiamo di tutelarci dall’espansione nel Sahel del fondamentalismo islamico che risale verso il nord dell’Africa, che è di fronte alle coste italiane? L’America ha deciso di ridurre drasticamente la propria presenza internazionale venendo meno a quel ruolo di gendarme della democrazia che ha svolto per lunghissimo tempo. E l’Europa come reagirà? Bisogna ripensare la Nato, costruire da subito un esercito europeo come propongono Berlusconi e Forza Italia anche nel contesto europeo insieme al Ppe. Dobbiamo riflettere sui richiami che sono venuti dal presidente del Comitato Europeo di Difesa generale Graziano. Dobbiamo capire che chi rinuncia alla propria difesa si arrende ai talebani di oggi e a quelli di domani. Ricordiamo l’insegnamento di Niccolò Machiavelli: Tutti i Profeti armati vinsono, e li disarmati ruinorono. Chi non porta le proprie armi porterà quelle altrui. Difendiamoci per avere un futuro di libertà per noi e per tutti i popoli del pianeta”.
Roma 24 Agosto 2021