“Cosa c’entra il salvataggio di Federconsorzi con un decreto legge che contiene provvedimenti urgenti per il Sud?”. Lo ha detto intervenendo in Aula il sen. Maurizio Gasparri nel corso della discussione sul dl Mezzogiorno. “Il ministro De Vincenti sa che anche in Commissione abbiamo contestato sia l’estraneità di materia di tale intervento, l’ennesimo sulla Federconsorzi, sia la sua inopportunità. Introducendo un sistema di deroghe alla disciplina in materia societaria, senza alcuna valida ragione economica, si fa l’ennesimo intervento-spot sui consorzi agrari. Si vuole agire seriamente? Serve un disegno organico di riordino del settore, destinatario da sempre di notevoli risorse pubbliche e di trattamenti di favore. Tutto questo avviene a discapito della libera concorrenza e senza alcun vantaggio diretto per lo sviluppo e la crescita delle aziende agricole. Perché il governo insiste? Ne do una traduzione politica. Si fa tutto ciò perché la Coldiretti, che è beneficiaria di questa norma, si è “appiattita” sul governo Renzi in occasione della campagna referendaria, riempiendo le sale e portando manovalanza, anche inconsapevole”.
Share this post