“Rattrista che l’Associazione Nazionale Magistrati sia anche contro il decreto sicurezza dopo avere di fatto spalleggiato l’ostruzionismo delle sinistre. Chi critica questo provvedimento evidentemente non si rende conto che quotidianamente gli esponenti delle forze dell’ordine vengono aggrediti e feriti. Nelle ultime ore a Roma a margine di una partita di calcio, a Torino a causa di un rave e in tante altre parti a causa delle manifestazioni di Askatasuna e degli altri vari centri sociali dediti all’uso abituale della violenza. Questo provvedimento tutela le forze di polizia ed anzi, come ha detto il ministro dell’interno Piantedosi, forse si dovrà fare ancora di più. Ed introduce nuove norme a tutela dei cittadini vittime della criminalità. La magistratura dovrebbe essere più severa con i criminali e non fare delle critiche che finiscono per offendere il lavoro del popolo in divisa, che rischia per il bene di tutti i cittadini e opera anche al servizio della stessa magistratura. Le critiche dell’ANM e di altre realtà professionali non intaccheranno il lavoro del Parlamento, che superando l’ostruzionismo della sinistra voterà al più presto il decreto sicurezza anche con lo strumento della fiducia, che in questo caso andrebbe a sostenere uno dei provvedimenti cardine della legislatura. Il governo di centrodestra è dalla parte della legge e dell’ordine ed è dalla parte della gente onesta e delle forze di polizia. Se altri si schierano altrove è un problema loro”. Così il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri.
Roma 14 aprile 2025