“Sono decenni che assistiamo all’uso politico della giustizia. Ieri ho letto che sulla vicenda Almasri c’era un contenzioso, che io ignoravo, riguardante l’aereo di Stato. Lo Voi infatti ha fatto ricorso al Presidente della Repubblica per chiarire se lui avesse diritto ad andare a casa sua il fine settimana a Palermo con il volo di Stato o meno. Il governo, con una motivazione, non lo ha concesso perché un volo da 13 mila euro non era necessario. Lo Voi, quindi, guarda caso se la prende proprio con Mantovano e Piantedosi, che si occupano di questo tipo di attività. Lo Voi dovrebbe addirittura astenersi da questa vicenda perché ha fatto un ricorso contro di loro. La real politik, rispetto alle vicende mediterranee, ha una lunga storia in Italia. Ricordo un episodio di tanti anni fa riguardante alcuni palestinesi e addirittura un aereo militare italiano fu abbattuto, si dice, da chi non era contento di quella liberazione. Potremmo citare decine di episodi. Io sono andato, come Vicepresidente del Senato, con il senatore Latorre, Presidente della Commissione difesa, nel 2017, a trovare Al-Sisi, mentre l’ambasciatore italiano era stato ritirato. Ho visto i sindaci del Fezzan venire a parlare al Viminale. Di cosa parlava il governo Gentiloni con i sindaci del Fezzan? Quindi Lo Voi può andare a casa anche con un volo di linea”. Lo dichiara il presidente dei senatori di FI, Maurizio Gasparri, a Agorà su Rai3.
Roma 31 gennaio 2024