“Il campo del sociale affronta questioni così delicate che parlare di coperture economiche sembra cinico e intollerabile. Alla fine però bisogna far quadrare i conti, ed è uno dei motivi per cui non si fa mai abbastanza. C’è sempre un gap da colmare. Ecco perché abbiamo voluto contrastare gli sprechi di risorse, come quello del reddito di cittadinanza che andava ai fannulloni, per indirizzare i soldi verso le politiche sociali, anche con forme di sostegno al reddito per chi vive situazioni di difficoltà. Dobbiamo peraltro tenere conto del fatto che l’invecchiamento della popolazione da un lato è un valore, ma dall’altro impone delle risposte che non possono ridursi solo alla digitalizzazione, perché altrimenti rischiamo di creare delle prigioni telematiche. Oltre alle situazioni di disabilità strettamente intese dobbiamo occuparci, quindi, di una serie di aspetti che riguardano anche la popolazione più anziana che ha più bisogni, ad esempio sul fronte della mobilità quotidiana. Ci sono risposte che non si possono rinviare perché le situazioni di sofferenza e difficoltà vanno affrontate”. Lo ha detto il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, intervenendo a un’iniziativa dei Dipartimenti disabilità e sociale e famiglia di FI.
Roma 23 gennaio 2025