“Siamo soddisfatti della manovra e dei tempi ristretti con cui siamo riusciti ad avere un confronto parlamentare e domani, 29 dicembre, la legge di Bilancio sarà definitivamente approvata senza il bisogno di ricorrere all’esercizio provvisorio. I conflitti in atto e il conseguente aumento del costo dell’energia, hanno condizionato il bilancio di tutti i Paesi del mondo quindi anche dell’Italia che ha dovuto impiegare due terzi della manovra al caro bolletta. Speriamo che anche le recenti decisioni europee, volute dall’Italia, possano aiutare il nostro Paese. Intanto, il prezzo del gas già è in calo dopo l’accordo Ue. Nonostante questo, nella manovra sono presenti diverse misure volute da Forza Italia come il taglio del cuneo fiscale, per rendere migliore il salario netto dei lavoratori, l’estensione dell’area della flat tax per i lavoratori autonomi, l’aumento delle pensioni minime a 600 euro, che ci auguriamo aumenti a mille euro al mese durante l’arco della legislatura, la decontribuzione per l’assunzione dei giovani e molte altre novità. C’è sicuramente ancora molto da fare ma la manovra contiene molte misure apprezzabili”.
Così il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri intervenuto su Tgcom24.
Roma 28 dicembre 2022